Servizi per la cittadinanza
ATTIVITA' DELLA FARMACIA
La Farmacia, sita in via Vittorio Emanuele II, 19 e 23 svolge, oltre l’attività di vendita e dispensazione di medicinali e prodotti parafarmaceutici, altri servizi aggiuntivi, sia gratuiti che a pagamento, dal lunedì al venerdì orario continuato 8:30 – 20:00 ed il sabato 8:30 – 13:00 / 16:00 – 20:00 (www.farmaciairrecannara.it).
SERVIZI GRATUITI OFFERTI IN FARMACIA
Misurazione della pressione, controllo dell’udito, controllo del peso con misurazione massa magra/grassa, consulenza nutrizionale, consulenza alimentare per sportivi, consulenza in fitoterapia, omeopatia e floriterapia, dissuefazione dal fumo, sportello per la gestione integrata dello stress, analisi della pelle e del capello, mineralometria ossea computerizzata (MOC), progetto “Prevedi” (in collaborazione con l’Istituto Tumore di Milano) per la prevenzione della sindrome metabolica (fattore di rischio per tutte le patologie cronico degenerative), consegna referti sanitari, farmacup dal lunedì al venerdì, consegna domiciliare dei farmaci e parafarmaci in caso di disabilità o gravi malattie, prenotazione farmaci da casa (scaricabile tramite Applicazione “XME”) e ritiro in farmacia senza fila.
SERVIZI A PAGAMENTO IN FARMACIA
Laboratorio per preparazione di integratori e farmaci, analisi per intolleranze alimentari, noleggio apparecchiature sanitarie (bilance neonati, tiralatte, stampelle, deambulatori, carrozzelle, aereosol); foratura lobo per orecchini con metodo sterile ed ipoallergenico.
Cabina estetica: epilazione laser a diodi di ultima generazione, trattamenti con radiofrequenza, elettroporazione, autotrattamento estetico di fotobiostimolazione modulata che permette di trattare gli inestetismi della pelle, come rughe, atonia dei tessuti, macchie cutanee, couperose, esiti cicatriziali, borse e occhiaie, con una serie di trattamenti specifici per viso, collo, decollètè.
STUDI MEDICI SPECIALISTICI
I locali dell’Ex Ospedale, con accesso in Vicolo del Monte n. 17 ai piani 1° e 2°, sono attrezzati come studi medici che ospitano specialisti in odontoiatria, ortopedia e traumatologia, cardiologia, angiologia, otorinolaringoiatria, medicina vascolare, elettrofisiologia ed elettrostimolazione, ecografia, dermatologia e venereologia, medicina estetica, nutrizione, ginecologia ed ostetricia, fisiatria, omeopatia, riflessologia. Inoltre, sono presenti specialisti in attività motorie posturali e preventive, in massofisioterapia, riabilitazione, terapia manuale e fisiokinesiterapia, tecar terapia ed onde d’urto.
LA SCUOLA INFANZIA PARITARIA
La Scuola Infanzia di questi Istituti, situata in Via Don Bosco n. 3, accoglie bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni, suddivisi in 4 sezioni. Le attività curriculari sono organizzate attenendosi alle Indicazioni Nazionali per la Scuola dell’Infanzia previste dal Ministero della Pubblica Istruzione. Ogni anno gli obiettivi e le competenze individuati a livello nazionale vengono sviluppati dalle insegnanti con un progetto specifico che si svolge durante tutto l’Anno Scolastico. Nell’anno scolastico 2000/2001 con decreti del M.I.U.R. è stata riconosciuta Scuola Paritaria, con le stesse finalità educativo-didattiche delle scuole statali. La Scuola ha a disposizione una mensa interna ai fini della preparazione dei pasti, dal lunedì al venerdì, e di un ampio giardino esterno ed un parco giochi a misura di bambino. E’ disponibile, inoltre, il servizio di trasporto scuolabus, sia per il percorso di andata che di ritorno, organizzato dal Comune di Cannara.
LA SEZIONE PRIMAVERA
La Sezione Primavera accoglie massimo 10 bambini di età compresa tra i 2 e i 3 anni. Viene svolta in una struttura, distaccata dalla Scuola dell’Infanzia, situata in via Santa Elisabetta n.21 presso l’Asilo Nido “POLLICINO S.n.c.”, con educatrici professionali. Vengono distribuiti i pasti, dal lunedì al venerdì, preparati esternamente.

Dal lunedì al venerdì la farmacia sarà aperta dalle ore 8,30 alle ore 20,00 (ORARIO CONTINUATO). Il sabato invece dalle ore 8,30 alle ore 13,00 e dalle ore 16,00 alle ore 20,00.